Ristoranti a Toscolano Maderno e dintorni
I NOSTRI CONSIGLI PER OGNI GUSTO
Nei pressi della tua residenza per le vacanze, ci sono diversi ristoranti che offrono un’ottima cucina e un ambiente di charme. Vorremmo presentartene alcuni:
Trattoria La Sosta
Nel piccolo borgo di Cecina, a sud di Toscolano Maderno, si trova la Trattoria La Sosta dove Cristian, il padrone di casa nonché chef, informa di persona i commensali sui deliziosi piatti del giorno, perché qui non troverai un menu in senso classico. Antipasti tipici, pasta fatta in casa, pesce fresco e specialità di carne alla griglia realizzate con prodotti locali e a prezzi onesti vi faranno ricordare a lungo questa visita al ristorante. A causa dell’accesso al ristorante un po’ complicato per via di uno stretto vicolo, consigliamo di raggiungere la Trattoria La Sosta dal COLAGO a piedi in pochi minuti.
Cavallino 10
Questo piccolo ristorante a conduzione famigliare seduce con i suoi piatti semplici ma raffinati creati con prodotti di alta qualità. L’eccellenza del servizio e la cucina prelibata dello chef, che ha portato la cucina italiana fino a Londra, fanno di questo ristorante una chicca sia per un pranzo veloce, sia per una cena nel romantico giardino.
A due passi da COLAGO, si può raggiungere a piedi in una passeggiata di 10 minuti.
Ristorante Golf Bogliaco
Che si tratti di un pranzo leggero prima di una partita a golf o di una cena dopo l’attività fisica, il ristorante del Golf Bogliaco, non lontano dal COLAGO, ti vizierà con le specialità di lago, dando grande importanza a una cucina sana con prodotti regionali e stagionali. La splendida vista sul Lago di Garda e l’accurata selezione della carta dei vini completano in modo ideale l’esperienza culinaria presso il terzo campo da golf più antico d’Italia, il Golfclub Bogliaco.
L’Amo
QB DUEPUNTOZERO
Il ristorante gourmet QB DUEPUNTOZERO offre una vista indimenticabile sul blu intenso del Lago di Garda e sul Porto Sirena di Salò. Qui si possono gustare i migliori piatti a base di prodotti regionali e di stagione. Il filo conduttore di una buona parte del menu sono i capperi selvatici di Gargnano, paese di cui è originario il padrone di casa e chef Alberto Bertani. La sommelier Irene Agliardi consiglia i vini giusti da abbinare al menu. Il ristorante è raggiungibile in circa 20 minuti di auto.
Gallo Rosso
Aperto nel 1989, il Gallo Rosso si trova in una delle stradine tortuose del centro storico di Salò ed è uno dei ristoranti più longevi della città. Qui ti aspettano piatti deliziosi e raffinati. In particolare, sono molto consigliati gli antipasti tipici, tra cui il tris. Dalla pasta ai piatti di pesce e ai dessert, ce n’è per tutti i gusti. Il ristorante a conduzione familiare è raggiungibile in circa 20 minuti di auto.